Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimizzati. La chiusura del banner mediante
selezione dell'apposito comando contraddistinto dalla X o tramite il pulsante "Continua la
navigazione" comporta la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti
di tracciamento diversi da quelli sopracitati.
COOKIE POLICY
Se abiti in una zona con stabilimenti industriali informati dal Sindaco del tuo Comune se sono inseriti nell'elenco degli impianti a rischio per i quali è previsto un piano di emergenza in caso di incidente.
Segui le indicazioni contenute nelle schede di informazione alla popolazione distribuite dal Sindaco per conoscere le misure di sicurezza da adottare e le norme di comportamento.
Rifugiati in un luogo chiuso per ridurre l'esposizione alle sostanze tossiche emesse dallo stabilimento.
Chiudi porte e finestre proteggendo gli spiragli con tessuti bagnati.
Spegni condizionatori ed aeratori evitando l’interscambio di aria con l’esterno.
Presta attenzione alle informazioni date dalle autorità attraverso impianti megafonici, altri mezzi ed eventuali segnali: possono fornire utili indicazioni sulle misure da adottare e sulla situazione.
Fino al cessato allarme, tieniti informato con la radio e la tv per seguire le indicazioni fornite dagli organi competenti sulle misure da adottare e sulla situazione in atto.
Al cessato allarme, aera gli ambienti e resta sintonizzato sui media locali per seguire l’evoluzione del post-emergenza.