Per far fronte all’emergenza legata alle condizioni climatiche sfavorevoli il Ministero della Salute, all’interno del portale istituzionale, ha predisposto un’area tematica dedicata alle “ondate di calore” che è accessibile attraverso il seguente link: https://www.salute.gov.it/new/it/tema/ondate-di-calore/
La sezione raccoglie contenuti istituzionali di riferimento per la prevenzione degli effetti delle ondate di calore sulla salute, includendo campagne di comunicazione, indicazioni operative, servizi attivati sul territorio, riferimenti normativi e documentazione tecnica rivolta ai diversi soggetti coinvolti.
Tra i materiali di particolare rilievo informativo e divulgativo si evidenziano i seguenti approfondimenti tematici:
• Numero di pubblica utilità 1500 – “Proteggiamoci dal caldo”
• I rischi per la salute
• Chi rischia di più
• Livelli di rischio e comportamenti consigliati
• Servizi sul territorio
• Linee guida e raccomandazioni
• Piano nazionale di prevenzione degli effetti del caldo sulla salute
• Report del Sistema di Sorveglianza della Mortalità Giornaliera (SiSMG)
Inoltre l’ASST Valle Olona ha redatto il Piano Caldo 2025 nel quale sono elencate le principali azioni preventive e di sorveglianza consultabili sul sito web aziendale https://www.asst-valleolona.it/attivo-il-numero-di-pubblica-utilita-1500-sulle-ondate-di-calore/